Nel momento in cui si richiede qualunque tipo di prestito tra cui anche per l’acquisto di un’auto e sul web, spesso occorre tenere conto di alcuni aspetti tra cui i tassi di interesse che sono applicati agli stessi. Gli interessi previsti per il rimborso di un certo tipo di prestito rappresentano i guadagni della banca della finanziaria che ha erogato il prestito gli stessi, i quali possono essere anche piuttosto elevati in base all’importo di denaro che si chiede in prestito. Oggi è possibile ottenere un finanziamento a tasso zero, vale a dire quindi senza interessi, per permettervi l’acquisto della vostra nuova, o prima, auto. Chi sceglie queste soluzioni di credito deve stare ben attento alla tipologia di offerta creditizia che può essere più in linea con le proprie esigenze.
Se la tua intenzione di fatto è quella di fare richiesta di un prestito per acquisto auto devi valutare le diverse offerte e le varie tipologie di prestiti e finanziamenti che oggi sono disponibili per queste soluzioni di credito. Si tratta di una tipologia di finanziamento che di solito prevede l’applicazione di interessi che sono anche abbastanza elevati, a seconda della banca o della finanziaria di riferimento presso la quale si fa richiesta del finanziamento. Inoltre, alcune soluzioni di credito possono prevedere anche la totale mancanza di interessi, motivo per cui vengono presentati quindi come dei finanziamenti a tasso zero oppure senza anticipo. Sono dei prestiti che per essere sottoscritti necessitano di un’apposita validazione e che spesso possono nascondere anche delle insidie.
Prestiti auto sul web senza interessi: tutte le info
I finanziamenti per auto sul web sono dei prestiti che hanno come obiettivo quello di permettere l’acquisto di un’auto ricredendo delle forme di credito direttamente sul web. Spesso chi si affida al web per la richiesta di prestiti per acquisto auto desidera ottenere dei prestiti che prevedono le migliori condizioni possibili di finanziamento. Si tratta infatti di soluzioni di credito oggi particolarmente richieste dal momento che sono molto vantaggiose, soprattutto per alcune categorie di persone e che permettono di provvedere al rimborso del prestito per acquisto auto dilazionando le rate mensili che sono previste per il rimborso nel corso del tempo. L’auto che si acquista viene così rimborsata tramite il versamento di rate mensili che hanno una durata in mesi e che possono variare Infatti a seconda dell’importo di denaro concesso in prestito.
La richiesta di questi finanziamenti potrebbe anche non prevedere l’applicazione di uno specifico tasso di interesse, aspetto che da una parte ci potrebbe fare pensare che si tratta di un finanziamento per il cui rimborso non è prevista quindi l’aggiunta di interessi alla quota capitale. Spesso, tuttavia, potremmo trovarci quindi a fronteggiare un costo finale molto più elevato rispetto a quello invece messo in preventivo, in particolare per quanto riguarda il Taeg, ovvero il tasso annuo effettivo globale, che indica il totale delle spese e dei costi che sono previsti per il rimborso di un prestito. Questi prestiti vengono denominati a tasso zero anche se in realtà ciò che è pari a zero è solamente il Tan, vale a dire il tasso annuo nominale, ma non il Taeg, che include invece tutte le spese dovute al rimborso del finanziamento.
Attenzione alla dicitura “tasso zero”
Devi tenere conto del fatto che i prestiti auto a tasso zero sono dei finanziamenti che non hanno totale mancanza di interessi, perlomeno per quanto riguarda il Taeg. Anzi, al contrario spesso i prestiti che sono presentati come a tasso zero e che prevedono un quindi un Tan pari a zero spesso prevede dei costi e delle spese complessive e totali che sono ben più elevate rispetto a quelle previste invece per altri tipi di finanziamenti. Sono inoltre dei finanziamenti che sono caratterizzati da dei costi cosiddetti accessori che talvolta possono essere anche abbastanza alti, a seconda dei casi e delle singole soluzioni di credito.